- Scaldate l’olio in una padella antiaderente. Affettate finemente carote, cipolla e sedano, poi soffriggeteli con dadini di speck affumicato. Rosolate le salsicce tagliate a dadini.
- Aggiungete i funghi champignon tagliati a fette, rosolateli per 5 minuti. Incorporate un bicchiere di vino bianco e fate evaporare l’alcol per 2-3 minuti.
- Dilluire i dadi di brodo in acqua calda, aggiungeteli alla padella. Mescolate per 2 minuti e lasciate insaporire coperto a fiamma bassa per 10-12 minuti.
- Intanto, sgranate il melograno: conservate il succo in un contenitore e tenetelo da parte. Pulite i funghi e tagliate le fette di speck rimanenti in striscioline sottili.
- Quando i funghi sono morbidi, versate il succo di melograno e incorporate. Mescolate per 3-4 minuti a fiamma media per far amalgamare i sapori.
- Incorporate la panna da cucina e mescolate fino a raddensare il sugo, poi spegnete.
- Cuocete i fusilli in acqua salata al dente, scolateli e incorporateveli nel composto. Mescolate energicamente per far aderire il sugo alla pasta.
- Servite subito, cospargete con striscioline di speck e semi di melograno per guarnizione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.