Questo piatto è solitamente gustato in un contesto familiare o amicale, durante feste o semplicemente quando si vuole ritrovarsi intorno al tavolo con le persone care.
- Prendere 250g di pasta tipo fusilli e lessarla in abbondante acqua salata al dente.
- Nel frattempo, grattugiare 2 melanzane e metterle in un tegame con 2 cucchiai di olio d’oliva e 2 cucchiai di aceto di vino bianco. Ammorbidire le melanzane a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Preparare il pesto di pomodori secchi: tritare 120g di pomodori secchi in un mortaio con 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di olio d’oliva e 2 cucchiai di foglie di basilico.
- Mettere da parte il calore e unire il pesto di pomodori secchi alle melanzane cotto. Mescolare bene le due parti.
- Unire i nastri di fusilli al composto di melanzane e pesto di pomodori secchi, mescolando delicatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.