Fusilli alla crema di radicchio

Per realizzare la ricetta Fusilli alla crema di radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli alla crema di radicchio

Ingredienti per Fusilli alla crema di radicchio

crema di lattenocioliopasta tipo fusilliradicchioradicchio rossosale finosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli alla crema di radicchio

La ricetta Fusilli alla crema di radicchio è un piatto tipico della cucina italiana che si ispira alla tradizione piemontese. Il radicchio, sia il tipo rosso che quello tradizionale, gioca un ruolo fondamentale nel condizionare il sapore del piatto, che ritrova il suo perfetto equilibrio nella crema di latte e nell’impiego di noci tostate. Di solito questo piatto viene servito durante i mesi invernali o primaverili, quando la sua ricchezza e la sua sapiente lavorazione dei sapori possono esprimere tutta la loro pienezza e complessità.

  • Pulisci accuratamente il radicchio, ciondolo bene sotto l’acqua corrente e asciugalo con un po’ di carta da cucina;
  • Per preparare la crema di latte, versa il latte in una pentola a bagnomaria mescolando continuamente fino a quando la miscela si è scaldata e addensata; tosta pure un pizzico di noci grattugiate ma riserva un po’ per decorare;
  • In un pentolino, versa un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio e un filetto di radicchio rosso, a fiamma bassa condisci con un pizzico di sale fino.
  • Sfrega un buon spicchio di aglio in un tegame con olio e cospargi del radicchio rosso sfogliato; scalda il radicchio e il dado di burro;
  • Cotto il radicchio a fuoco, soffriggi uno spicchio d’aglio, metti la pasta e quando sarà cotta, sgocciola subito con un po’ di sale grosso ed alcuni cucchiai di olio extra vergine;
  • In un contenitore, stendere la pasta gialla, condisci la crema di latte, spolvera con una pinzetta dedicate grattugiata noci e con un tacco di sale; aggiungi le foglie di radicchio spezzolate;
  • Sforna il piatto con la polenta; cospargi un pizzico di crema di latte e guarnisci con noci;
  • Coltiva il gusto servendo con un paio di crostini cari e gustosi;
  • Automaicamente, infine, abbatti il pezzo di piatto, pulisci e alzalo in verticalità;
  • Concludi infine preparando l’omonimo dessert cremoso e sublime.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.