- Pulisci accuratamente il radicchio, ciondolo bene sotto l’acqua corrente e asciugalo con un po’ di carta da cucina;
- Per preparare la crema di latte, versa il latte in una pentola a bagnomaria mescolando continuamente fino a quando la miscela si è scaldata e addensata; tosta pure un pizzico di noci grattugiate ma riserva un po’ per decorare;
- In un pentolino, versa un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio e un filetto di radicchio rosso, a fiamma bassa condisci con un pizzico di sale fino.
- Sfrega un buon spicchio di aglio in un tegame con olio e cospargi del radicchio rosso sfogliato; scalda il radicchio e il dado di burro;
- Cotto il radicchio a fuoco, soffriggi uno spicchio d’aglio, metti la pasta e quando sarà cotta, sgocciola subito con un po’ di sale grosso ed alcuni cucchiai di olio extra vergine;
- In un contenitore, stendere la pasta gialla, condisci la crema di latte, spolvera con una pinzetta dedicate grattugiata noci e con un tacco di sale; aggiungi le foglie di radicchio spezzolate;
- Sforna il piatto con la polenta; cospargi un pizzico di crema di latte e guarnisci con noci;
- Coltiva il gusto servendo con un paio di crostini cari e gustosi;
- Automaicamente, infine, abbatti il pezzo di piatto, pulisci e alzalo in verticalità;
- Concludi infine preparando l’omonimo dessert cremoso e sublime.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.