Fusilli al tonno, pepe rosa al profumo di limone

Per realizzare la ricetta Fusilli al tonno, pepe rosa al profumo di limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli al tonno, pepe rosa al profumo di limone

Ingredienti per Fusilli al tonno, pepe rosa al profumo di limone

acetocappericipolla rossalimonimollica di paneoliopane raffermopasta tipo fusillipasta tipo spaghettipepe rosapeperoni verdiprezzemolosaletonnovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli al tonno, pepe rosa al profumo di limone

La ricetta Fusilli al tonno, pepe rosa al profumo di limone è una preparazione facile e veloce da realizzare, ideale per un buon primo piatto di pasta. Il segreto della buona riuscita del piatto consiste nel selezionare gli ingredienti giusti, come una bella cipolla rossa di Tropea, del buon tonno sott’olio e un bel limone non trattato. Questa ricetta è quella che preferisco in assoluto, con i suoi sapori caracteristici di tonno, pepe rosa e limone che si combinano in modo armonioso.

  • Ponete sul fuoco una pentola piena d’acqua in cui poi cuocere la pasta.
  • Pelate, lavate e tritate la cipolla molto finemente.
  • In una padella versate un filo d’olio e fate imbiondire molto rapidamente la cipolla, non fatela appassire, ma lasciatela leggermente croccante.
  • Aggiungete il tonno sgocciolato e fate insaporire.
  • Sfumate con il vino bianco.
  • Unite i capperi e il pepe rosa.
  • In un padellino a parte, fate tostare la mollica di pane con un filo d’olio, rigirandolo continuamente.
  • Toglietelo dal fuoco quando la mollica sarà di un bel colore dorato.
  • Salate leggermente l’acqua nella pentola e quando bollirà, mettete a cuocere i fusilli.
  • Scolate la pasta bene al dente e unitela al condimento saltandola in padella per pochi minuti a fuoco vivo in modo da spargere il condimento.
  • Impiattate e spolverate i fusilli con il prezzemolo finemente tritato, la mollica tostata, la buccia grattugiata del limone e un filo d’olio crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.