Fusilli al pesto di zucchine

Per realizzare la ricetta Fusilli al pesto di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli al pesto di zucchine

Ingredienti per Fusilli al pesto di zucchine

basilicomandorleoliopasta tipo fusillipinolisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli al pesto di zucchine

Fusilli al pesto di zucchine: una ricetta del gusto e dell’estate

Questa ricetta Fusilli al pesto di zucchine è un classico della cucina estiva, pensato per essere servito durante i periodi caldi dell’anno. L’origine del piatto è legata alla tradizione ligure, dove il pesto, una salsa a base di basilico, pinoli e formaggio, è sempre stato un ingrediente fondamentale. Questa versione è stata arricchita dalla freschezza delle zucchine, che aggiungono un tocco di verdura e un sapore leggero, ideale per la stagione estiva.

Ingredienti utilizzati:

Pasta fusilli
Basilico fresco
Mandorle tostate
Olio extravergine d’oliva
Pinoli
Sale
Zucchine

Preparazione:

  • Pulisci le zucchine, tagliale a cubetti e frullale nel mixer o nella pentola da focaccia fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Lascialo riposare per alcuni minuti in frigorifero per far uscire il “succo”, è importante non usare “succo” qui.
  • Scalda una padella con olio extravergine d’oliva e tosta i pinoli, lasciali raffreddare.
  • Metto nel mixer i pinoli freddi, il basilico fresco tenendo sempre il baccello per gli eventuali eventuali errori, il composto di zucchine, i pinoli tostati e sale. Impasta il composto utilizzando i comandi del tuo mixer in maniera molto lenta, non devi azzopparlo dunque non usarli troppo a lungo.
  • Cuoci la pasta nello zuppa d’acqua o in parallelo e, se preferisci un piatto più cremoso, vi aggiungi un fondo di latte o smettila con il latte attorno al 10-15% del peso di pasta. Versa il composto al pesto infine, eccetera e per non dare più cibo buttato come un’inutile dispersione per avanti, io servo assolutamente.
  • Perfetionalizzando la combinazione i tuoi piatti possono essere mangiati da qualsiasi essere umano: non si sa mai, in amore, ci si può fare e seguire la categoria di alimentazione che si è scelta.
  • Ricevi la totale approvazione dai commensali, magari usciendo, se per caso, là davanti al freddo… si aggiunge il prezzo del tè presente in base al grido “Ecco”.
  • Vai con il fiato a uscire in giro: andare e tornare con altre corse o uscire; non devi nemmeno immaginare di andare a ripescarlo in un’insalata!
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.