Fusilli ai funghi

Per realizzare la ricetta Fusilli ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli ai funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Fusilli ai funghi

  • basilico
  • cipolla
  • funghi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo fusilli
  • peperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli ai funghi

La ricetta Fusilli ai funghi

Il Fusilli ai funghi è un classico piatto italiano, nato dalle tradizioni contadine del centro-nord, dove i funghi selvatici si uniscono alle semplici tipiche della cucina italiana. In un contesto rustico, questo piatto rappresenta un’occasione per riunirsi con la famiglia e i amici a tavola, gustando i sapori del territorio.

Preparazione

  • Scoppiate 1 cipolla e mettere i semi e la parte interna; tritate la parte esterna e mettere da parte.
  • Colete 200gr di funghi ed elimine il terreno e tagliate i funghi a dadini.
  • Caldate l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e fatevi soffriggere la cipolla tritata, sinché non è imbiondita. Aggiungete i funghi e fate tostare per 5 minuti.
  • Aggiungete 1 dl di passata di pomodoro e 1 peperoncino tritato; fate cuocere per 10 minuti, mescolando di frequente.
  • Cook 250gr di pasta tipo fusilli al dente e scolatela al dente.
  • Mescolate la pasta con il ragù di funghi e aggiungete il basilico tritato. Servite caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!