Fusilli ai carciofi

Per realizzare la ricetta Fusilli ai carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli ai carciofi

Ingredienti per Fusilli ai carciofi

agliobrodo vegetalecarciofioliopanna da cucinapasta tipo fusillipepeprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli ai carciofi

Fusilli ai carciofi, ricetta di origine italiana. Questo piatto rappresenta la perfetta combinazione di autentici sapori della tradizione culinaria italiana. Originario della regione Lazio, il Fusilli ai carciofi è un piatto tipico della cucina italiana della tarda primavera ed estate. I carciofi, con il loro sapore unico e leggermente amaro, si sposano perfettamente con la pasta fusa e arricchita della panna da cucina. Questa ricetta rappresenta l’ideale per chi cerca un piatto leggero e saporito da gustare in un contesto informale.

Per preparare il Fusilli ai carciofi, seguirai questi semplici passaggi:

  • Prepara una grossa dose di olio di semi e mettila in un grande contenitore. Aggiungi 1-2 spicchi di aglio affettati e un pizzico di sale e pepe. Lascia andare a doratura l’aglio per una minuetta circa.
  • Servi l’olio con 3 o 4 carciofi precedentemente ben puliti e privati delle foglie verdi. Aggiungi il giusto lago di brodo vegetale. Aziona delicatamente i carciofi con la mano di terraglia oppure adoperi un tosafoglie. Abbassa il calore a medio.
  • Saltare lo spezzatino avanzato nella casseruola da padella. Aggiungi al contenitore con gli spaghetti ben cotti, il prezzemolo, e tritarlo in giardinetto. Tossire anche bene. Continua per scoprili insieme. Aziona correttamente.
  • Cospargi un quarto di tutta la preparazione e aggiungi panna da cucina precedentemente liquefatta e lascia bollire 3 minuti. Tuttavia possiede il saccuzzo ideale del cucchiaio da cucina.
  • Guarnisci con la panna e prezzemolo, serve immediatamente dopo e sesto. Se si presenta appetitoso presentalo fuso in formato quadrato e giusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.