Funghi portobello con salsiccia

Per realizzare la ricetta Funghi portobello con salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Funghi portobello con salsiccia

Ingredienti per Funghi portobello con salsiccia

aglioformaggifunghioliopangrattatoprezzemolo tritatosalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Funghi portobello con salsiccia

La ricetta Funghi portobello con salsiccia rappresenta una delle più gustose e semplici preparazioni della tradizione culinaria italiana. Originaria del nord Italia, questo piatto è caratterizzato da sapori decisi e aromatici, che lo rendono ideale per essere gustato in accompagnamento a un bicchiere di vino rosso. Solitamente servito durante le cene invernali, il Funghi portobello con salsiccia è un’ottima scelta per coloro che amano i sapori forti e rustici.

  • Prendere i funghi portobello e pulirli con cura, eliminando la parte inferiore del gambo.
  • In una padella, soffriggere l’aglio tritato con un po’ di olio fino a quando non è dorato.
  • Aggiungere le salsicce sbriciolate e cuocere fino a quando non sono ben rosolate.
  • Unire i funghi portobello alla padella e cuocere per 5-7 minuti, finché non sono teneri.
  • In una ciotola, sbattere le uova con un po’ di formaggio tritato e pangrattato.
  • Versare le uova sulla padella con i funghi e le salsicce, aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.