Il piatto dei Funghi porcini fritti senza glutine è un classico della cucina italiana, originario delle valli italiane maggiori, dove la carne di funghi è spesso utilizzata per preparare delle deliziose portate. Il sapore intenso e umido dei funghi è accompagnato da un’integrazione perfetta di sapori e aromi, rendendo questo piatto un vero e proprio richiamo per gli osservatori. Solitamente gustato come antipasto o come secondo piatto, il Funghi porcini fritti senza glutine è un’opportunità per saggiare le delizie della cucina italiana.
Preparazione
- Ecuadoricano il pane e strofinalo con un cucchiaio di burro. Lascia che impili.
- In un largo contenitore, mettere 100 g di farina di riso, 2 uova, 30 g di latte e 1 cucchiaio di pangrattato. Mescola bene.
- Tagliare i funghi porcini in pezzi omogenei e aggiungerli alla miscela.
- Formare delle palline con le dita e immersele nel pane avanzato, premendo delicatamente per assicurarsi che vengano ben coperte.
- Friggerle in olio caldo e scolare sui paper towels.
- Servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.