Fumetto di pesce

Per realizzare la ricetta Fumetto di pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fumetto di pesce

Ingredienti per Fumetto di pesce

carotecipollafumetprezzemolosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fumetto di pesce

La ricetta Fumetto di pesce è l’essenza salmastra dell’arte culinaria marinara, un brodo squisito usato come base per risotti, piatti di pasta o cuccette. Questo brodo chiaro, dagli aromi delicate, si distingue per il gioco armonico tra il vino bianco ed erbe fresche come il prezzemolo, che attenuano il pescato. Solitamente, viene utilizzato per potenziare preparazioni tradizionali della cucina mediterranea, offrendo un fondo gustoso ma leggero in bocca. Il processo richiede pazienza: la cottura a fuoco bassissimo e l’estrazione continua delle impurità garantiscono una preparazione netta e aromaticabile.

  • Lavare attentamente le teste e le lische del pesce di mare, rimuovendo eventuali residui. Sistema liscie e teste in una pentola capiente.
  • Coprire completamente gli ingredienti secchi con acqua fredda, lasciando almeno 5 cm di spazio sopra. Portare a ebollizione, poi ridurre subito il fuoco.
  • Schiacciare con un mestolo perato ripetutamente per eliminare le schiume che salgono alla superficie, rifacendo lo stesso per tre-quattro volte in tempi prossimi all’ebollizione.
  • Tagliare finemente la cipolla, il sedano e la carota. Aggiungerle con il vino bianco e i rametti di prezzemolo all’interno del contenitore. Mescolare.
  • Fare sobbollire a fuoco minimo per 50 minuti, evitando gorgoglii troppo vorticosi: questa fase estrae gli estatti aromatici senza rendere il liquido torbido.
  • Alla fine, filtrare il composto mediante una passera o un colino a maglie sottili per separare le schegge delle lische. Lasciare raffreddare per conservare o utilizzarlo immediatamente nel piatto finale.
  • Prima di servire, se richiesto, ricostituire sapori con un cenno di prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.