Fugassa veneta con lievito madre

Per realizzare la ricetta Fugassa veneta con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

FUGASSA VENETA CON LIEVITO MADRE

Ingredienti per Fugassa veneta con lievito madre

burrofarina manitobalievitomielemiele di acacianocipanettonepannapanna frescasaletuorlo d'uovovanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fugassa veneta con lievito madre

La FUGASSA VENETA CON LIEVITO MADRE è un classico piatto veneto che combina sapori tipici della regione con la dolcezza del lievito madre. Questa ricetta è tradizionalmente servita come colazione o spuntino, accompagnata magari con una cappuccino caldo e un po’ di miele. La Fugassa è un’ottima scelta per il giorni di festa o per le occasioni speciali, poiché è semplice da preparare e presentare. Grazie alla presenza del lievito madre, il piatto risulta morbido e leggermente dorato.

Per preparare la ricetta, occorre seguire questi passaggi:

  • Mettete al lavoro il lievito madre, lasciandolo lievitare in un luogo fresco e ventilato per circa 12-15 ore.
  • Setacciate la farina manitoba e fate tostare in un pentolino 350 grammi di burro. Unite la farina e mescolate per ottenere un composto compatto.
  • Aggiungete al composto il miele, il miele di acacia, le noci tagliate a pezzetti, il sale, il tuorlo d’uovo, la vaniglia e lo zucchero. Mescolate bene.
  • Unite al composto il lievito madre e mescolate per circa 5-7 minuti. La massa deve essere liscia e omogenea.
  • Coprite il composto con una mano di zucchero semolato e ponete in un luogo fresco e ventilato per fargli risalire.
  • Tagliate un panettone in due parti e unite le due metà al composto di farina, mescolando bene.
  • Aggiungete al composto 150 grammi di zucchero semolato e mescolate bene. La massa deve essere liscia e omogenea.
  • Posizionate la massa in un recipiente e lasciatela riposare per circa 2 ore. Prima di cuocere, unite la panna e mischio delicatamente la massa.
  • Cucinate in forno a 180°C per circa 25-30 minuti, girando la Fugassa ogni 5 minuti per uniformare la cottura.
  • Una volta cotta, lasciate raffreddare la Fugassa per almeno un’ora prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.