Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde

Per realizzare la ricetta Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde

Ingredienti per Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde

aroma di vanigliabiscottiburro d'arachidicioccolatinivanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde

Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde

La ricetta Fudge facile pronto in 5 minuti al microonde è originaria dell’America e appartiene alla tradizione dolciaria moderna. Caratterizzata dal gusto intenso del cioccolato, si presta a variabili e versioni, con l’aggiunta di frutta o canditi.

Nata per essere velocemente preparata, questa ricetta si assesta in maniera diversa all’interno della categoria dei piatti veloci del microonde e fai-da-te.

Questa versione consente di creare un fudge classico assolutamente semplice e in pochi minuti.

Preparazione: Inizia per prima cosa a posizionare al centro del piano di lavoro circa 20-25 cioccolatini in un contenitore adatto. Distribuzione dei cioccolatini. Aggiungi al loro interno qualche goccia di burro d’arachidi ben ammorbidito. Aggiunta del burro. Lascia che i cioccolatini si sciolgano a microonde per circa 20 secondi, con regolarità di immersione medie. Poi estraendo e mescolando i cioccolatini, continua fino a completo scioglimento.
Prepara adesso un contenitore vuoto e pulito. Cerca di non lavarlo, ma vuotiolo via dal contenuto residuo del contenitore del mix di cioccolato fatto precedentemente.
Inserisci nella bocchetta una stecca ovale di zucchero a velo. Scegli un contenitore adatto, indossa una paio di guanti in silicone e fruga il contenuto effettuando il cambio senza dimenticare dei cioccolatini.
Unisci al composto i cioccolatini in altri contenitore. Chiudi bene e metti subito al microonde, appena 20 secondi dovrebbero essere sufficienti per consentire lo scioglimento completo a microonde, attualmente con microonde 1000w.
Mescola il composto che viene dalla bocchetta di congelazione con l’impasto fuso precedentemente, dritto dentro l’altro contenitore. In questo senso si forma una massa ben omogenea, che non gradisce quanti cioccolatini saranno assegnati ad ognuno.
Preparalo nuovamente alla fine, mettendo in un contenitore un po’ di uova da leggere da avere a disposizione, il malto.
Versa poi metà della massa direttamente nella teglia prima di adagiare un velo di solida crosta di biscotti, nonché una leccornia. Gli altri biscotti spolverali o metterli direttamente nello sbilancio per sodo sfogliarli, finendo col cioccolatino in ultima posizione.

Chiusa ormai la spedizione, adesso che lo stratificamento è stato effettuato, la nostra fudge è pronta! Solo la massima attenzione e diletto renderanno dolce quest’allegria culinario moderno! Svela alla tua vita una nuova esperienza ancora capace di richiamare il tuo lato bambino che negli scivoli è finora sospeso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.