La Frutta martorana è un piatto che unisce sapori deliziosi come la vaniglia e lo zucchero, con la consistenza soffice della farina di mandorle. Solitamente viene gustata come dolce da tavola, ma può anche essere offerta come omaggio speciale.
- Sbollentate le mandorle e privatele della pellicina. Pestatele poi in un mortaio, aggiungendo man mano lo zucchero.
- Setacciate la farina dolce ottenuta, raccogliendola in un recipiente nel quale verserete 150 gr. di glucosio.
- In un tegame a parte, fate sciogliere le dosi rimanenti di zucchero e glucosio, portandole a ebollizione per circa 2 minuti.
- Unite quindi lo sciroppo alla farina di mandorle, amalgamando il tutto con cura per evitare la formazione di grumi.
- Versate il composto sul vostro piano di lavoro, che avrete leggermente inumidito, e iniziate a lavorarlo prima con una spatola, poi, una volta tiepido, con le mani.
- Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare per un’oretta in frigorifero.
- Dividetelo in pezzi ai quali darete la forma della frutta che preferite.
- Lasciateli asciugare per almeno 20 ore su un vassoio leggermente infarinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.