Per realizzare la ricetta Frutta in pasta di zucchero… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frutta in pasta di zucchero…
albicoccheburrociliegiefrutta frescaglassalamponimirtillipan di spagnapeperonizucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frutta in pasta di zucchero…
La ricetta Frutta in pasta di zucchero è un’opera di arte culinaria che si ispira all’estate, celebrando la vivacità dei frutti stagionali. Con frutta fresca come ciliegie, albicocche, lamponi e mirtilli, la torta mescola armonie di sapori dolci e aciduli, avvolti in una copertura lussuosa di glassa verde. Il piatto, solitamente consumato come dessert per occasioni festive, si distingue per la creatività decorativa: la frutta è riprodotta in pasta di zucchero, creando una superficie vistosa e colorata. Il verde intenso della glassa contrasta con i toni caldi della decorazione, evocando paesaggi estivi rigogliosi e un equilibrio tra naturalezza e artefatto.
Preparare il pan di spagna, lasciarlo raffreddare completamente e tagliarlo in strati horizzontali per creare uno strato interno farcito di frutta fresca o crema, se preferito (il testo originale non specifica, ma è comune in queste preparazioni).
Realizzare un impasto di pasta di zucchero colorandolo con svariati tonalità: arancione per ciliegie, giallo per albicocche, viola per mirtilli, rosso per frutti rossi, e verde acqua per foglie o elementi ornamentali legati ai peperoni (riportati nel titolo, probabilmente come decorazione).
Modellare con la pasta di zucchero fette di frutti allineati a rasoio per ottenere curve realistici, guarnendole con tacchetti colorati per il peperone. Impastare il burro e lo zucchero se necessario per decorare elementi come verdure o foglie.
Sbaffare la glassa al burro o zucchero (non esplicito nel contesto, ma logico) con colorante verde sulla superficie e lato interno del pan di spagna, creando una base liscia su cui disporre le decorazioni in pasta di zucchero modellate.
Assemblare i frutti cotti (reali o in pasta) sullo strato inferiore, ricoprirli con un secondo strato di pan di spagna spalmato di glassa per fissare ogni elemento: questo consente strati sovrapposti e una struttura stabile.
Incollare le decorazioni modellate con colla a base d’acqua diluita o aceto, dipanando dettagli con pennelli e pastiglie per aggiungere profondità ai contorni dei frutti.
Lasciare riposare in frigo almeno 24 ore prima di servire per asciugare totalmente la pasta e la glassa, garantendo che i colori reggano e non si increspinino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!