Frutta fondente

Per realizzare la ricetta Frutta fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frutta fondente

Ingredienti per Frutta fondente

bananecioccolato al lattecioccolato biancofragolelatte

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frutta fondente

La ricetta Frutta fondente unisce il fresco aroma delle frutta con il tocco intenso e vellutato del cioccolato, creando bocconcini gustosi e veloci da preparare. Questa interpretazione della frutta glassata al cioccolato è ideale per dessert improvvisi, momenti speciali o come snack dal doppio vantaggio: piacevolezza e un tocco di salute grazie alla base fruttata. Il contrasto tra il cioccolato al latte e quellobianco su banane e fragole ne fa un piatto semplice ma suggestivo, da apprezzare in occasioni informali o feste grazie alla sua versatilità e presentazione accattivante.

  • Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle regolari; riporrele in un piatto da portata.
  • Preparare due recipienti per il bagnomaria: uno con cioccolato al latte sbucciato, l’altro con quello bianco. Sciogliere i cioccolati separatamente a fuoco basso, tenendo l’acqua bollente lontana dal fondo dei contenitori. Mescolare finché non diventano cremosi.
  • Immergere ciascuna fettina di banana nel cioccolato al latte, farne colare l’eccesso su una griglia posizionata su carta forno e disporle su uno stampo antiaderente. Ripetere con le fragole lavate, tuffandole nel cioccolato bianco e mantendo intatta la fogliolina per decorare.
  • Consentire al cioccolato di solidificare nel frigo per 30 minuti o fino a quando si indurisca.
  • Ricavare un decoro a righe alternando i due cioccolati: versare un po’ di ciascuno in bottigliette con bocchette sottili e disegnare linee morbide su ciascun pezzo, oppure usare fogli di carta forno arrotolati a cono e snocciolate per creare motivi man mano che la crema si asciuga.
  • Prima di servire, rimettere in frigo per 10 minuti per garantire una consistenza croccante all’esterno.
  • Conservare in contenitori ermetici in fresco fino a 24 ore, riposizionandoli sulle griglie per evitare appiccicosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.