Frustingo

Per realizzare la ricetta Frustingo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frustingo

Ingredienti per Frustingo

anisettearancecacao amarocanditicannellafarinafichi secchimandorlemostonocioliopangrattatopinoliuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frustingo

La ricetta Frustingo è un’antica tradizione culinaria originaria dell’Italia centrale. Questo piatto tipico è noto per la sua dolcezza e la sua ricchezza di sapori, derivanti dalla combinazione di ingredienti come anisette, arance e cacao amaro. Viene solitamente gustato durante le feste natalizie.

  • Tostare le mandorle e le noci in una padella antiaderente fino a quando non sono fragranti.
  • Tagliare a pezzetti i fichi secchi e gli eventuali canditi.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina, il pangrattato, i pinoli, l’uvetta, le mandorle e le noci tostate, i fichi secchi e i canditi.
  • In un’altra ciotola, emulsionare l’olio, l’anisette e il mosto.
  • Aggiungere il cacao amaro e la cannella, mescolando bene.
  • Unire il composto liquido al composto secco e amalgamare il tutto.
  • Servire il Frustingo su un piatto da portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.