Preparazione:
Preparare il pane: per fare le frustine al grano saraceno e speck, inizia setacciando la semola di grano duro e la farina di grano saraceno, poi aggiungere il lievito madre, l’acqua, e l’olio extravergine d’oliva, sale e infine il rosmarino fresco. Impastare leggermente per ottenere una consistenza omogenea e trasferire l’impasto in una ciotola unta d’olio e coprire con un canovaccio umido. Lasciare lievitare fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
Una volta lievitato, rovesciare l’impasto su un ripiano infarinato e stendere con il mattarello, fino a formare un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro. Coprire con le fettine di speck, il rosmarino tritato finemente e una bella spolverata di parmigiano. A questo punto utilizzare una rotella per tagliare delle strisce parallele, della larghezza di circa 1-2 cm e piegarle in due, poi attorcigliarle e disporle su una teglia ricoperta da carta da forno.
Infine, cuocere le frustine in forno a 200° per circa 20 minuti. Queste sono le frustine al grano saraceno che sarai pronto a servire e godere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.