Originario dall’Italia, questo piatto è comunemente preparato durante i mesi caldi, quando le ciliegie sono all’apice della stagionalità. Lo spazio fresco e verde del giardino è il luogo ideale per gustare questo Frullato di ciliegie e menta, seguito da un paio di panini o biscotti infilati al solito bicchiere di fresca bibita.
Per preparare il Frullato di ciliegie e menta, segue questi passaggi:
- Porta a temperatura ambiente gli ingredienti principali, in modo che non si siano troppo freddi o troppo caldi prima della preparazione.
- Scegli delle ciliegie mature con semi e fuochi interni profumati;
- Pulisci 500 grammi di ciliegie fresche a mano delicatamente con del cotone innaturale umido, strofinando delicatamente ai capi verso l’interno del frutto, dove si trovano generalmente i semi.
- Spremi dal seno tre cucchiai abbondanti di fresca menta, o l’equivalente a un timbro.
- Bagna il tutto con un abbondante bicchiere di naturale, fresco latte, a temperatura ambiente o un po’ risucchiato con ghiaccio più tardi.
- Aggiungi tutto nel frullatore e frulla completamente per almeno dieci secondi, o fino a totale levigatezza e abbondanza del “frullo” dell’immixione.
- Aggiusta eventuali elementi secchi e servisci il frullato in bicchieri di vetro o di plastica alla temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.