Frollini veggie cacao nocciole e arance amare

Per realizzare la ricetta Frollini veggie cacao nocciole e arance amare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini veggie cacao nocciole e arance amare
Category dolci

Ingredienti per Frollini veggie cacao nocciole e arance amare

  • arance
  • biscotti
  • cacao amaro
  • farina
  • farina di farro
  • formaggio asiago
  • latte di riso
  • lievito in polvere
  • nocciole
  • olio di semi di girasole
  • sale
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini veggie cacao nocciole e arance amare

La ricetta Frollini veggie cacao nocciole e arance amare rappresenta un’opzione diversa per coloro che cercano una tradizione del dolce tipico con un sapore diverso e più ricco, che coinvolge una combinazione di ingredienti vegetariani e di alta qualità. Questo tipo di piatto rientra maggiormente in contesti di colazione o brunch grazie alla sua forma appuntita e il dolce sapore di cacao e nocciole.

Rimuovi gli involucri dalle arance e tagliale a pezzi.
Frulla i biscotti con un po’ d’acqua o latte di riso sufficiente per raggiungere una consistenza fine.
In una grande ciotola, unisci farina, farina di farro, lievito in polvere, sale e lo zucchero di canna. Aggiungi le nocciole e il cacao amaro sminuzzati.
Aggiungi i biscotti, le arance e il formaggio asiago precedentemente tagliato e mescola il composto. Aggiungi un po’ di olio di semi di girasole per ottenere la giusta consistenza.
Aggiungi il latte di riso agli ingredienti in ciotola e mescola per ottenere una palla di pasta omogenea;
Lascia lievitare il composto in un luogo riscaldato per circa un’ora, o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Dividi la pasta in parti di circa 6gm e formale dei piccoli frollini.
Lascia i frollini per una decina di minuti prima di cuocerli in forno per circa 12-15 minuti, a seconda delle dimensioni e del tipo di forno.
Una volta cotti, lasciali raffreddare un po’. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.