Frollini morbidi al cacao, ricetta facile

Per realizzare la ricetta Frollini morbidi al cacao, ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini morbidi al cacao, ricetta facile

Ingredienti per Frollini morbidi al cacao, ricetta facile

burrocacao amarofarina 00saletuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini morbidi al cacao, ricetta facile

La ricetta Frollini morbidi al cacao, ricetta facile è un’invito a un momento di dolcezza semplice e immediata. Questi frollini, con la loro consistenza setosa e il gusto intenso del cacao amaro, sono la combinazione di ingredienti fondenti e seta che sa appagare qualsiasi anto. Ideali per colazioni rilassate, merende veloci o un bis da accettare serale, si completano nel giro di poche ore grazie a un processo di cottura e impasto che uniscono ricchezza ed economia in tempo. La loro consistenza morbida, appena usciti dal forno, si sposa alla perfettamente con chi cerca un gustoso piacere non troppo complicato da preparare.

  • Monta il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e il sale fino a ottenere un composto liscio e morbido.
  • Incorpora il tuorlo d’uovo e mescola bene per omogeneizzarla.
  • Setaccia insieme la farina 00 e il cacao amaro, quindi uniscili all’impasto precedente. Lavora con delicatezza per formare una pasta appiccicosa ma coerente.
  • Disponi la pasta su un foglio di pellicola trasparente, plasmatela in una forma compatta, avvolgila e conservala in frigorifero per almeno un’ora per favorne la solidificazione.
  • S Estrai la pasta dal frigo e stendila con la fogli di carta da forno tra due, riducendola a uno spessore di 5 millimetri. Utilizza un tagliapasta per ottenere le forme desiderate, collocandoli su una gratella unto o coperta con carta da forno.
  • Cuoci i frollini in un forno ventilato pre caldato a 180-190°C per 10-12 minuti, controllandoli attivamente per evitare bruciature. Estrai i biscotti delicatamente e lasciali raffreddare completamente su una griglia per mantenerne la morbidezza.
  • Se avanzano ritagli di pasta, rimisturali, avvolgili e raffreddali nuovamente se diventano aderenti per riprenderne l’uso.
  • Una volta freddi, conserverli in un contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto per mantenere la loro consistenza soffice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.