Frollini ed una pioggia di stelle

Per realizzare la ricetta Frollini ed una pioggia di stelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini ed una pioggia di stelle
Category dolci

Ingredienti per Frollini ed una pioggia di stelle

  • arance
  • aromi
  • biscotti
  • buccia d’arancia
  • burro
  • crema al cioccolato
  • farina
  • granella di zucchero
  • pasta frolla
  • sciroppo di zucchero
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini ed una pioggia di stelle

La ricetta Frollini ed una pioggia di stelle è un piatto tipicamente italiano, creato per festeggiare le occasioni speciali, come la notte di San Lorenzo. Questo delizioso dessert si caratterizza per la sua morbidezza e l’armonia dei sapori, che si combinano in modo incantevole tra la pasta frolla e la crema al cioccolato, realizzata con le uova ed il cioccolato fondente.

Per preparare questi frollini bagnati nel cioccolato, iniziate con la creazione della pasta frolla. Mischiare insieme 200 grammi di burro a temperatura ambiente con 100 grammi di zucchero, un uovo e 2 cucchiai di acqua poi aggiungere 250 grammi di farina ed un pizzico di sale.

  • Procuratevi biscotti secchi e grattugiate la buccia di un’arancia, poi mescolate questi due ingredienti insieme.
  • Aggiungere il miscuglio di biscotti grattugiati alla pasta frolla. Mescolate bene per creare una miscela olistica.
  • Coprite l’impasto con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Squadratela e allargare la pasta, poi poter dividere l’impasto in diverse strisce.
  • Stendere ogni striscia e avvolgere ogni striscia intorno a tre biscotti. Le unire allargandole in forma di 8.
  • Infornate i frollini a 180°C per circa 20/25 minuti.
  • Aumentare la temperatura dell’infornate al 220°C e cucinare per altri 5-7 minuti.
  • Mentre sono in forno, creare la creme al cioccolato bagnati al cioccolato sciolto e 100 grammi di crema, cuocerli nella pentola a bagnomaria in modo che non si sciolga la crema troppo, oppure al microonde un minuto e mezzo.

Una volta cotti i frollini, lasciateli raffreddare, poi poterli infilare nel cioccolato fuso. Sfiorare e lasciarli rapprendere per circa 10 minuti, poi poterli servire subito. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.