Frollini con cuore di marmellata e mele

Per realizzare la ricetta Frollini con cuore di marmellata e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frollini con cuore di marmellata e mele
Category dolci

Ingredienti per Frollini con cuore di marmellata e mele

  • farina
  • farina di farro
  • lievito
  • mandorle
  • marmellata
  • marmellata di ciliegie
  • mele
  • mele golden
  • olio di semi di mais
  • sale
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frollini con cuore di marmellata e mele

La ricetta Frollini con cuore di marmellata e mele. Questo delizioso piatto è tipico della tradizione dolciaria italiana, in particolare durante i mesi invernali. Il suo sapore intenso e la sua fragranza sono i risultati del miscuglio perfetto di marmellate e mele, amalgamate in perfetto equilibrio con un morbido impasto di farina e farro.

Ingredienti: farina, farina di farro, lievito, mandorle, marmellata, marmellata di ciliegie, mele, mele golden, olio di semi di mais, sale, uova, vanillina, zucchero.

  • Inizia mescolando la farina, la farina di farro e il sale in una ciotola.
  • Aggiungi il lievito sciolto nell’olio di semi di mais e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi le uova e la vanillina, e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Riempi un foglio di carta da forno con un sottil strato di impasto e rinnova disegnando delle forme oviformi.
  • Ostavali calde e tagliare al centro un cuore, incidendo la forma del mele.
  • Una volta ottenuti i fogli di frollino, mettili a cuocere in forno, poi, una volta asciugato, mettili in una teglia.
  • Riempi ogni foglio con un po’ di marmellata al centro della forma del mele, poi aggiungi della mele tagliata a fette.
  • Infine, copri ogni fetta con l’impasto ed utilizza i segni già fatti in precedenza sulla carta da forno ad incidere le forme dei fogli.
  • Una volta che sono abbondantemente stufati, tostali bene in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.