Frollini è un delizioso piatto, originario dell’Italia settentrionale, noto per i suoi sapori tipicamente dolci e il suo aspetto goloso. Questo trattamento del dessert è spesso gustato durante le feste e i ricevimenti speciali, in particolare durante l’inverno. Gli Frollini sono elementi inconfondibili del gusto italiano e rappresentano un’ottima scelta per soddisfare la tua voglia di dolce di primavera.
- Per preparare la pasta frolla soffici, lavora il burro con lo zucchero e il tuorlo d’uovo sino a ottenere un composto morbido.
- Miscela la farina con un pizzico di sale e, rassicurati che il composto risulti omogeneo, uniscilo alla miscela preparata nei passaggi precedenti.
- Scola gli ingredienti ed incorpora poco alla volta il resto dei tuorli d’uovo sino ad ottenere una consistenza uniforme.
- Con una frusta, rimescola la farina con i tuorli sino a quando risulta cremosa e omogenea la pasta, lavorano a partire dal centro, con una leggera spinta;
- A livello superficiale completa la pasta con le uova intere, garantendo che il composto risulti omogeneo ed omogeneizzato la miscela sino ad ottenere un effetto velato.
- Con un pestello, stendi la pasta sino a formare dischi.
- Emuli in ogni infornato uno sbottomato cubo, pronto rimuoviamo ed insertiamo in ogni Frollino i gusci di cioccolato, di conseguenza sarà sicuramente di qualità l ricetta completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa. Il Frollino viene completato con la salsa ghiacciata e cotto al forno a 220° C per l’aggiunta di 17–18 min.