La ricetta Frolle di Santa Lucia è un dolce tipico della tradizione veneta, legato alle festività natalizie e in particolare alla giornata di Santa Lucia.
Questa deliziosa ricetta racchiude in sé i sapori e gli aromi delle festività invernali, con la sua croccante copertura di zucchero e il morbido interno farcito di frutta candita e uvetta. È un piatto ideale per essere gustato in compagnia di amici e familiari, durante le serate invernali più fredde.
La preparazione delle Frolle di Santa Lucia richiede un po’ di pazienza e dedizione, ma il risultato finale ne vale la pena. Iniziamo con la lavorazione dell’impasto, arricchito con burro e uova, che dovrà essere lasciato lievitare per permettere al dolce di crescere leggero e arioso. Una volta pronto, l’impasto sarà steso su una superficie infarinata e farcito con la miscela di frutta candita e uvetta. Infine, le Frolle saranno ricoperte di zucchero e cotte in forno fino a doratura.
- Creare l’impasto con farina, burro e uova
- Lasciare lievitare l’impasto per permettere al dolce di crescere leggero e arioso
- Farcire l’impasto con la miscela di frutta candita e uvetta
- Ricoprire le Frolle di zucchero e cuocerle in forno fino a doratura
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.