Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)

Per realizzare la ricetta Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)

Ingredienti per Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)

cannellacioccolato fondentecrema alle nocciolefagioli secchifarina di farrofarina di risofarromargarinanoccioleolio di semipererisosoiaspezievanigliayogurthzenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)

La ricetta Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show) è un dolce innovativo e delizioso, frutto di esperimenti culinari che hanno portato alla creazione di una base per dolci leggera e adatta a ogni tipo di intolleranza. Questa ricetta è stata anche protagonista di un cooking show al Modena Benessere Festival edizione 2015.

La Frolla senza glutine n°2 e Crostata Vegan con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show) è un piatto che unisce sapori e textures unici, grazie all’aggiunta di yogurt di soia e all’assenza di glutine. La base della torta è realizzata con farine alternative come farina di riso e farina di farro, che conferiscono un sapore leggero e delicato.

Per la preparazione della ricetta, occorre:

  • Mescolare 200 g di farina di riso integrale, 50 g di farina di mandorle, 50 g di farina di mais fioretto, 70 g di olio di riso e 135 g di zucchero di canna.
  • Aggiungere semi di mezza bacca di vaniglia e/o scorza di limone per dare un tocco aromatico.
  • Impastare tutti gli ingredienti per ottenere un panetto omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per circa mezz’oretta.
  • Stendere la frolla e trasferirla in una tortiera ricoperta di carta forno.
  • Ricoprire con la farcitura desiderata, come crema al cacao vegan o marmellata.
  • Cuocere in forno a 180°C per circa 30-35 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.