Frolla senza glutine e crostata di halloween!

Per realizzare la ricetta Frolla senza glutine e crostata di halloween! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frolla Senza Glutine e Crostata di Halloween!
Category dolci

Ingredienti per Frolla senza glutine e crostata di halloween!

  • arance
  • burro
  • cannella
  • crema alle nocciole
  • farina di castagne
  • farina di mais
  • formaggio fresco
  • mais
  • marmellata
  • mele
  • nocciole
  • olio
  • pinoli
  • rosmarino
  • salsicce
  • timo
  • uvetta
  • yogurth
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frolla senza glutine e crostata di halloween!

La ricetta Frolla Senza Glutine e Crostata di Halloween! nasce dalla voglia di sperimentare e di creare un dolce goloso e originale, dedicato a celebrare le feste autunnali. La crostata, realizzata con una frolla senza glutine al sapore di zucca e zenzero, racchiude un ripieno delizioso e festivo. Ti sorprenderà la sua varietà di sapori e la semplicità di realizzazione.

Sulla base di questa idea originale, puoi personalizzare la tua crostata con i tuoi ingredienti preferiti, lasciando spazio alla fantasia e alla creatività.

  • Mischia la farina di castagne, la farina di mais e un pizzico di sale in una ciotola.
  • Aggiungi il burro a cubetti e lavora fino ad ottenere un impasto sabbioso.
  • Unisci lo zucchero, la cannella e la scorza di arancia grattugiata allo zucchero.
  • Forma un panetto con l’impasto e riponilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendi l’impasto e foderalo in una tortiera.
  • Prepara il ripieno:
  • Sbuccia e affetta la zucca.
  • Fai cuocere la zucca con olio, un pizzico di sale e il rosmarino finché non diventa morbida.
  • Aggiungi la crema alle nocciole e mescola bene.
  • Spalma la crema di zucca sulla base della crostata.
  • Aggiungi le altre frutta o ingredienti preferiti per decorare la crostata.
  • Infornare a 180°C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.