Frolla rustica alle mele e mirtilli

Per realizzare la ricetta Frolla rustica alle mele e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frolla rustica alle mele e mirtilli

Ingredienti per Frolla rustica alle mele e mirtilli

burroconfetturafarina 00farina biancafarina integralegranolimonimelemirtillimorepane in cassettasaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frolla rustica alle mele e mirtilli

La ricetta Frolla rustica alle mele e mirtilli è un piatto tipicamente invernale, ideale per le occasioni speciali e per le giornate di festa. La combinazione dei sapori dolci e intensi delle mele e dei mirtilli, uniti alla croccantezza della frolla, crea un’esperienza culinaria unica e deliziosa.

In questo piatto, la concentrazione dei sapori è fondata sulla qualità degli ingredienti e sulla bravura della preparazione. La base della frolla è composta da tre tipi di farine, unite al burro e alle uova per creare un impasto soffice e leggero. La aggiunta di zucchero di canna e di sale dona un tocco di dolcezza e di profondità al piatto.

  • Inizia lavorando le farine, il burro e le uova per creare un impasto omogeneo e liscio.
  • Aggiungi la confettura, i limoni, le mele e i mirtilli al composto, mescolando fino a quando gli ingredienti siano ben amalgamati.
  • Copre l’impasto e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendi l’impasto sulla superficie infarinata e forma un cilindro.
  • Taglia il cilindro in pezzi e forma ogni pezzo in una pallina.
  • Adagia le palle sulla teglia coperta di carta da forno e fai cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti, o fino a quando le frittelle sono dorate.
  • Lascia raffreddare Completely, quindi serve il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


  • Cavatelli al sugo vedovo

    Cavatelli al sugo vedovo


  • Pusa gulabi raphanus sativus indiano

    Pusa gulabi raphanus sativus indiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.