Ingredienti per Frolla all’olio
- aroma di limone
- biscotti
- cioccolato
- crema alle nocciole
- farina
- gocce di cioccolato
- marmellata
- olio d’oliva
- olio di semi
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frolla all’olio
La Frolla all’olio è un piatto tipico della tradizione materana, originario del sud Italia, dove viene spesso confezionato per merende e spuntini. Questo biscotto croccante e delicato, con l’aroma intenso del limone e la nota cremosa della crema alle nocciole, è la magica combinazione perfetta per un piccolo capriccio. Le frolla all’olio vengono spesso servite a merenda o mercoledì (prima della prima comunione dei bambini) insieme a una caramella, tre biscotti e per finire un gelato.
- Preparare l’impasto di frolla: in una ciotola unire 120 g di uova, 120 g di zucchero di canna, 40 g di olio d’oliva, olio di semi e un’emulsione da ammollare nel latte.
- Aromatizzare l’impasto con un po’ di scorza grattugiata di limone, poi versare nella ciotola 120 g di farina messa in infusione con 10 g di biscotti al burro tritati, uniti alla marmellata di limone, poi impastare con una spatola a impastare e una ciotola in legno.
- Far riposare per 30 minuti l’impasto di frolla all’olio.
- Preparare l’impasto per la crema alle nocciole: in una ciotola unire 100 g di nocciole sguscite in macchina grattugiato e poi passarla in un tritapatate e quindi passarla alla cubiera per ricavare una polvere, unire al banco 100 g di crema a 30%.
- Infine confezionare la Frolla all’olio: su un piano spolverato di farina porzionare lo spezzetto cotto all’interno di un tortiera in plastica (circa 4 tortiere di ceramica), spolverarla di zucchero di canna spolverarla di zucchero di canna, poi irrorare almeno 3 gocce grassei per almeno 4 tortiere.
- Inserire infine l’impasto del cioccolato che inizierà a latte, in questo caso ad un bagno di latte.
- Infine mettere in forno a 180° per circa 20 minuti.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.