Frittura mista di pesce

Per realizzare la ricetta Frittura mista di pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittura mista di pesce
Category secondi piatti

Ingredienti per Frittura mista di pesce

  • calamari
  • farina
  • gamberi
  • moscardini
  • olio
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittura mista di pesce

La ricetta Frittura mista di pesce richiama la tradizione marittima del Sud Italia. Questo classico piatto costiero è stato per secoli una delle predilezioni dei pescatori e dei turisti che si recano a spiagge affollate. La sua grande varietà d’ingrediente le conferisce un gusto unico.

I principali ingredienti saranno:
calamari
farina
gamberi
moscardini
olio
sale

  • Cuoci il pesce gia’ pulito e privato di viscere. Esistono molti metodi: al vapore, alla griglia o in pentola, ma scegliamo quello più rapido ed eccellente per mantenere il sapore: l’impanatura in farina.
  • Impanare i calamari in una padella con olio e sale non ci aiuterà a mantenere la consistenza di questa antica ricetta. Per prima cosa in una ciotola separate due quantità uguali di olio e farina.
  • Riduci ogni ingrediente in cubetti e fai in modo che siano simili per dimensione.
  • Con le mani o con un cucchiaio, metti uno dei diversi tubi di pesce alternativamente nelle due padelle con i diversi ingredienti. Usali da entrambi i lati, solo dopo aver cotto a sufficienza di uno, fino a quando i liquidi evaporano e l’impasto aderisce bene al pesce ricordandoti che il pesce è proprio troppo delicato e che non dobbiamo affatto far peggiorare la cottura.
  • Intasca spesso con una ventosa per tenere il fritto leggero. Non usare l’olio della notte precedente altrimenti i gamberi e gli altri ingrediente cambieranno colore.
  • Ecco: preparato il pesto del condimento, utilizza chiavi o monete per distribuirne e unìrlo bene insieme, per dargli il colore del pesto.
  • Spera finché sarà cotto, in modo che questi si distingua dal resto, e servilo.
  • Stessa cosa con i calamari; impanali alla fine in modo da ricrirare la ricetta ed invece di servirsene ad uno solo, prima, ogni pesce per volta.
  • E non usare troppa olio se non tutti i calamari rimarranno leggeri, in quanto troppo pesante?
  • Hai finito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.