Ingredienti per Frittura di mare gluten free
- calamaretti
- fecola
- fecola di patate
- mazzancolle
- olio di semi
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittura di mare gluten free
La Frittura di mare gluten free si colora di dorato e diventa appetitoso quando viene servito con una generosa quantità di limone e con un contorno di verdure fresche. Adesso potrete imparare a prepararlo con facilità.
Descrizione della preparazione
Per iniziare preparate la fecola mescolandola con acqua e conducendola ad una consistenza liscia. Tagliate i calamaretti a strisce sottili, aste comprese; aste e testa di mazzancolle tagliate a pezzi, anch’esse da marinare.
Pochi minuti prima di iniziare la frittura scaldate l’olio di semi in un grande contenitore con un lungo manico. Aggiungete la fecola mescolata con l’acqua e l’altra fecola di patate ben setacciate ed amalgamate al composto. Controllate la consistenza e aggiustate se necessario.
Marinate per circa 15 minuti i calamaretti e le mazzancolle con una spruzzata di olio di semi. Aggiungete 1-2 pentole piene di acqua bollente alla fecola di patate. Controllate che sia abbastanza cotta, evitate che sia troppo densa.
Inserite il composto nello scaldato olio di semi e serviti.
Nella ciotola mettete tutti gli ingredienti e girate bene insieme.
Aggiungete i calamaretti e le mazzancolle con il composto e preparate il piatto, infine servite a pranzo.
Circondate il piatto con una guarnizione di capperi verde approssimativamente tagliati a cubetti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.