La Frittura di mare viene solitamente servita caldissima, guarnita con pezzi di limone e un pizzico di sale, che esaltano i sapori dei pesci fritti. Il modo in cui viene gustata solitamente è in compagnia, come antipasto o come piatto principale, apprezzandone la delicatezza e la fragranza.
- In una ciotola, metto la farina di grano duro e passo tutti i pesci, scuotendoli per rimuovere la farina in eccesso.
- Scaldo l’olio di semi di arachidi in una padella capiente e, quando diventa caldo, faccio la prova con la punta del manico di un cucchiaio di legno.
- Inserisco i pezzi di pesce nell’olio caldo, senza riempire del tutto la padella, e li friggo fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Asciugo i pesci fritti con carta paglia e li servo nel piatto di portata, guarniti con pezzi di limone e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.