Ingredienti per Frittura di mare
- farina
- farina di grano duro
- gamberetti
- limoni
- merluzzo
- olio di semi d’arachidi
- sale
- totani
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittura di mare
La Frittura di mare è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della Sicilia e della Sardegna. Questo piatto è noto per i suoi sapori salati e piccanti, combinati con l’aroma del limone e l’olio d’arachidi. La Frittura di mare è un piatto che viene solitamente gustato nei ristoranti costieri durante le feste estive e le pranzi di Capodanno.
Per preparare la Frittura di mare, segui questi passaggi:
* Prepara un impasto di farina e farina di grano duro, aggiungendo una generosa quantità di sale.
* Pulisci i gamberetti e i pezzi di merluzzo e totani, eliminando la pelle e le spine.
* In una ciotola, mescola gli ingredienti dell’impasto e lascia riposare per almeno 30 minuti.
* Fai bollire dell’acqua e sbattere gli ingredienti dell’impasto fino a ottenere un composto omogeneo.
* Scola gli ingredienti e lasciali asciugare su carta assorbente.
* In una padella antiaderente, scaldi dell’olio di semi d’arachidi e aggiungi i gamberetti, il merluzzo e i totani. Cuoci per circa 5 minuti per lato, fino a quando non sono dorati e ben cotti.
* Trasferisci gli ingredienti in una ciotola e sbatti vigorosamente con un cucchiaio di legno per raggiungere la giusta consistenza.
* Prima di servire, taglia i gamberetti a metà e aggiungi un filo di succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.