Ingredienti per Frittole triestine fatte in casa: ricetta
- arachidi
- farina 00
- frittole
- grappa
- latte intero
- lievito di birra
- olio
- olio di semi
- olio di semi d’arachidi
- pinoli
- rum
- scorza di limone
- uova
- uvetta
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittole triestine fatte in casa: ricetta
- In un bicchiere d’acqua tiepida sciogliete il lievito di birra con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero, le arachidi tritate grossolanamente e la scorza grattugiata di limone.
- Aggiungete il composto di lievito, la grappa, il rum e l’uvetta. Impaginate energicamente.
- Versate il latte e le uova, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate lievitare il composto per almeno due ore, in un luogo caldo.
- Preriscaldate l’olio di semi e l’olio di semi d’arachidi in una pentola capiente.
- Quando l’impasto è raddoppiato di volume, impastatelo ancora brevemente.
- Formate delle piccole palle con l’impasto e friggetele nell’olio caldo fino a doratura.
- Scolate le frittole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolverizzate le frittole con zucchero a velo e servite calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.