Le Frittelle venete sono un piatto tradizionale delle province del Veneto, particolarmente apprezzate nel contesto delle feste e delle occasioni speciali. Questa ricetta ci permetterà di immergerci nel mondo dei sapori e delle tradizioni della Regione veneta, attraverso un prodotto dolce e speciale, caratterizzato da un mix di ingredienti freschi e aromi intensi.
Utile per friggere gli strati di uovo e zucchero, le Frittelle venete sono condite con vaniglia e zucchero a velo, creando un particolare contrasto di texture e sapore che renderà questo piatto uno spettacolo per le papille gustative.
Ecco come preparare queste deliziose Frittelle venete:
- Pesate 250g di farina e setacciatela in un’insalatiera. Aggiungete 30g di uvetta sultanina tritata e 2 cucchiai di zucchero semolato.
- In una ciotola, sbattete 3 uova con 120ml di latte e un cucchiaio di olio. Aggiungete 2 cucchiai di grappa e 1 cucchiaio di rum.
- Sfumate il composto con 1 cucchiaio di lievito per dolci e 1 cucchiaio di sale.
- Unite la farina al composto e mescolate bene.
- Fate riscaldare l’olio per friggere in un filtro e, con la paletta, gettate piccole quantità di composto nello strato d’olio caldo.
- Friggete le Frittelle per circa 2-3 minuti per lato, fino a doratura e poi asciugatele su carta da cucina.
- In condimento con vaniglia e zucchero a velo, le Frittelle venete sono pronte per essere gustate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.