Questo classico piatto italiano è originario dell’Italia settentrionale, dove viene tradizionalmente preparato durante le feste religiose e le occasioni speciali. Le frittelle soffici con mele sono un misto di tradizione e creatività, con sapori dolci e profumati che richiamano la freschezza delle mele e la delicatezza del lievito. Solitamente, queste delizie sono servite calde e appena sfornate, accompagnate da un caffè o un aperitivo.
Preparazione
- Preparare il lievitino: mischiare 1 cucchiaio di amido di mais, 1 cucchiaio di fecola di patate e 1 cucchiaio di farina di riso con 1 cucchiaio di latte tiepido e un po’ di zucchero vanigliato. Lasciare lievitare per 30 minuti.
- Raccogliere gli ingredienti: uova, zucchero, vanillina, succo di limone, maizena, farina di riso, fecola di patate, amido di mais, lievito, sale, burro e olio di semi.
- Mettere alla prova la mistura: amalgamare gli ingredienti secchi con gli ingredienti morbidi, aggiungere il lievitino e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Lasciare lievitare: coprire la mistura con pellicola alimentare e lasciare lievitare in un luogo caldo per 2-3 ore.
- Sfornare le frittelle: preriscaldare il forno a 180°C. Formare le frittelle con la mistura lievitata, schiacciandole leggermente. Sfornare le frittelle per 15-20 minuti, finché saranno dorate e soffici.
<lipicable: cospargere le frittelle con zucchero vanigliato e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.