Queste frittelle, con salumi e formaggi, sono un’ottima opzione per un’aperitivo o un momento di relax. Unisce il-classicismo delle frittelle con la semplicità e la freschezza del salumi e del formaggio.
- Impastate il tutto come se stesse facendo la pizza; iniziate con lo sciogliete il lievito nell’acqua tiepida (non calda altrimenti non lieviterà) e aggiungete un pizzichino di sale. In una coppa capiente mettete la farina, il sale, lo zucchero e mescolate.
- Unite l’acqua, il lievito, l’olio ed iniziate ad impastare. Lavorate il composto fino a quando non otterrete una pasta omogenea ed elastica (non dovrà essere ne dura ne troppo morbida).
- Lasciatela riposare in un luogo asciutto per un paio d’ore, ben coperta da un canovaccio (io in genere la mette nel forno… spento ovviamente 😉 ) o comunque fino a che la pasta non sarà ben lievitata.
- Ora con il mattarello stendete l’impasto, ormai lievitato, e ricavatene dei rombi irregolari non molto grandi (ricordatevi che mentre friggeranno si gonfieranno).
- Quando i vostri rombi saranno pronti iniziate col riscaldare l’olio… mi raccomando assicuratevi che sia bollente (fate la prova con uno stecchino, se si formeranno tante bollicine, allora date il via al fritto).
- Appena messe nell’olio bollente, le vostre frittelle inizieranno a gonfiare e non impiegheranno molto per cuocere; quando saranno dorate da entrambi i lati scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.