Frittelle fatte con il ferro la ricetta.

Per realizzare la ricetta Frittelle fatte con il ferro la ricetta. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle fatte con il ferro la ricetta.

Ingredienti per Frittelle fatte con il ferro la ricetta.

cioccolatofarinalatteolio di semipastellasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle fatte con il ferro la ricetta.

La ricetta Frittelle fatte con il ferro la ricetta è un’antica specialità della tradizione altoatesina, caratterizzata da una pastella leggera e friabile, cucinata con modi tradizionali utilizzando stampini metallici a forma geometrica. Queste frittelle, croccanti alla base grazie alla cottura a calore diretto dell’olio, si gustano spesso come dessert oppure come merenda accompagnata da zucchero a velo o cioccolato fuso per un tocco scottante e dolci. L’uso del ferro caldo e la cottura rapida ne consentono saggi saporì fragili e aromatici, arricchiti da note delicate come la vanillina e l’aroma fresco di limone grattuggiato.

  • In una ciotola, sbattete vigorosamente le uova con lo zucchero a velo con una frusta a mano per creare una misture spumante.
  • Incorporate il latte, un pizzico di sale, la buccia di limone grattuggiata e la vanillina fino un’a mescolata omogene.
  • Aggiungete la farina setacciata mescolandola con cura finché non ottenete un’impasto fluido e cremoso. Lasciatelo riposi per 1 h, per far si che il composto sgonfi eguilibri.
  • Scaldateabbiate in una padella l’olio di semi a fuoco medio caldo. Immeggete lo stampo metallico nel composto e riempetelo uniformemente, attenendovi i bordi del forno.
  • Immergete immediatamente lo stampo immerso nel’ impast nella padella con olio caldo, tenendolo per 1-2 secondi sott’ il olio per solidifcare l’ esterno, poi scuotélo lieemente per far staccare l’ impasto.
  • Friggete 3 frittelle alla volta, cuocendole alternando di lato finché non diventano dorati entrambi i lati. Iterate l’ processo finché non si esaurisce la pastella.
  • Scolatele su carta assorbente e spolverizzatele con zucchero a velo fuso o cioccolato fuso, prima di servirle calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.