Per realizzare la ricetta Frittelle di zucchine vegan (ricetta veloce). nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frittelle di zucchine vegan (ricetta veloce).
agliobasilicocurcumacurryfarina biancaolioolio di semipepeprezzemolosalezucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittelle di zucchine vegan (ricetta veloce).
La ricetta Frittelle di zucchine vegan (ricetta veloce). è un’idea pratica per un antipasto, un contorno, o un’opzione finger food con sfumature aromatiche di curry, curcuma, pepe e aglio, arrichite da erbe fresche come basilico e prezzemolo. La preparazione richiede soltanto pochi attrezzi e 30 minuti, con una base di farina che tiene unite le zucchine con coerenza al sapore. I passaggi sono accessibili, e le varianti consentono di personalizzare i condimenti, come sostituire spezie o aggiungere formaggio per una versione vegetariana. Il risultato finale è croccante fuori e morbido all’interno, perfetto accanto a una zuppa, un piatto freddo o in snack informali.
Lavate bene le zucchine, tagliatele a pezzetti e riducetele con una grattugia o un mixer.
Scolate bene le zucchine in un canovaccio o uno scolapasta per eliminare l’umidità, compressole delicatamente.
In una ciotola, mescolate tra loro aglio affettato, prezzemolo, basilico tritati, paprika, curry, curcuma, pepe, sale e un filo d’olio extravergine di oliva.
Incorporate la farina piano, lavorando il composto finché diventa asciutto e tenace. Aggiungetene ancora se eccessivamente umido.
In una padella, scaldate un po’ di olio di semi a fuoco medio-alto.
Con le mani impastate, formate dischi o coni regolari e friggeteli a gruppi, girandoli dopo 2-3 minuti, finché entrambi i lati sono dorati.
Scorretele su un canovaccio per eliminare l’unto in eccesso e servitele calde.
Opzionale: per una versione leggera, cuocetele in forno a 180°C avvoltorie in carta per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!