La ricetta Frittelle di zucchine e capperi è un piatto tipicamente italiano, soprattutto della cucina pugliese. Questo piatto tipico viene solitamente gustato a settimana: preparato per l’assunzione delle prove scolastiche, come piatto da picnic, o anche come accompagnamento a aperitivo.
E’ un classico piatto di origine mediterranea, in cui i sapori delle zucchine essiccate uniti ai sapori aspri dei capperi, si evocano in un’armonia di sapore soave e al tempo stesso originale.
Ecco come preparare le Frittelle di zucchine e capperi, una combinazione perfetta di gusti e sapori mediterranei.
- In una ciotola, mescola gli ingredienti secchi: farina 00, lievito di birra e sale fino.
- Aggiungi poi le zucchine fresche tagliate a julienne, così come gli capperi bielorussi, salati e posti a bagno, per poi privarli della colla.
- Ancora, aggiungi il po’ di olio di semi, per dare consistenza alla preparazione.
- Aggiungi ora la preparazione, al composto di farina, lievito, sale, zucchine, capperi, ed infine un po’ di olio di semi. Amalgama gli ingredienti ben bene.
- Raccomando di lavorare le frittelle con la massima cura, per poi condirle di farina in abbondanza e ben amalgamare, in modo da ottenere una frittella perfetta.
- Infine nella pentola, con il po’ di olio di semi necessario, cuoci le frittelle fino a quando sono perfettamente dorati, al ritmo di girarle di tanto in tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.