Frittelle di zucchine con farina di ceci

Per realizzare la ricetta Frittelle di zucchine con farina di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di zucchine con farina di ceci

Ingredienti per Frittelle di zucchine con farina di ceci

farinafarina di cecifarina di risolattelievitoolio di semi d'arachidiparmigianopepesaletimouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di zucchine con farina di ceci

La ricetta Frittelle di zucchine con farina di ceci è un delizioso piatto estivo originario del Mediterraneo, dove le zucchine sono abbondanti e il loro sapore dolce e fresco è esaltato dalla farina di ceci. Questo piatto è spesso servito come antipasto o contorno durante le giornate calde, quando il fresco delle zucchine e la leggerezza delle frittelle sono apprezzati ancora di più.

Per preparare le Frittelle di zucchine con farina di ceci, segui questi passaggi:

  • In una ciotola, mescola insieme farina, farina di ceci, farina di riso, sale e pepe.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte, il parmigiano e il timo.
  • <li Ünisci le due miscele e aggiungi l'olio di semi d'arachidi.

  • Taglia le zucchine in piccoli pezzi e aggiungili alla miscela.
  • Mescola bene il tutto e lascia riposare per 30 minuti.
  • Scalda l’olio in una padella e versa la miscela a cucchiaiate.
  • Cuoci le frittelle fino a quando non saranno dorate e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.