Originarie del sud Italia, queste frittelle vengono spesso gustate come antipasto durante i pranzi estivi o come un’alternativa leggera al panino.
- Pela e taglia le zucchine a cubetti.
- Tritare finemente l’aglio e lo zenzero.
- In una ciotola, mescola la farina di semola, la farina, le arachidi macinate, il sale e la senape.
- Aggiungi il yogurth e l’olio, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Unisci le zucchine tritate, l’aglio, lo zenzero e il pane grattugiato.
- Scalda abbondante olio in una padella.
- Fai scaldare le frittelle nell’olio bollente per pochi minuti, girandole con una schiumarola per far dorire entrambi i lati.
- Scolate le frittelle su carta assorbente.
- Servite le frittelle calde, condite con un filo d’olio e rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.