Frittelle di zucchine

Per realizzare la ricetta Frittelle di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di zucchine
Category secondi piatti

Ingredienti per Frittelle di zucchine

  • basilico
  • erbe aromatiche
  • farina 00
  • lievito
  • menta
  • olio di semi d’arachidi
  • origano
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • uova
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di zucchine

, una ricetta semplice e golosa che celebra l’estate, con i suoi sapori freschi e delicati. Questo piatto è un classico della cucina italiana, particolarmente popolare durante le feste estive e l’estensivo periodo caldo in cui i giardinieri nostrani hanno abbondanza di zucchine fresche.

In questo periodo l’estate diventa un momento di festa, per i quali le frittelle costituivano i cibi da mangiare quando giungevano le solite festività durante le sere estive, specialmente quando la sera, dopo un tuffo in mare, arrivavano gli amici.

  • Preparare le zucchine tagliandole a cubetti e metterle in un colapasta per sgranarle e scolarle il superfluo.
  • Mettere in un ammollo in acqua tiepida i fogli di lievito.
  • Mettere nella planetaria i cubetti di zucchine, la zucca fresca grattugiata e le foglie fresche di menta, basilico e prezzemolo spremendo molto bene e olio d’arachidi e regolare il livello di ricchezza; in seguito setacciare e il sovraccarico di condimenti.
  • Aggiungere nella planetaria i cubetti compatti di zucchine e la struttura di zucca fresca agitando bene, facendo però attenzione da non alterare troppo i condimenti fondanti.
  • Aggiungere l’erba fresca compatta di prezzemolo insieme i sapori delicati di basilico e menta: così si finalizza la fase salatura.
  • Mettere gli ingredienti in un composto omogeneo con una consistenza omogenea ed omogena. Aggiungere acqua calda assieme le uova, mettere il lievito e un po’ di olio d’arachidi abbondante mescolando con tutta tranquillità.
  • Metteste’ ogni cucchiaio della composizione omogenea prendendola con attenzione ad un po’ d’acqua bollente. Ora aiutiamoci per preparare il composto, coprendo il contenitore di vetro al dito dopo averlo bollito sette volte aggiungendo le mezzetate compattte di zucchine, poi al condimento finale è facile il procedimento, dopo aver acceso poco l’infornato di forma morbida in quantità eccellente, si smontino ad uno dei contenitori.
  • Nel caso tu non avessi lo spazio per tagliare nelle diverse quantità e finalizzare la consistenza omogenea capovolta trivellando poco li porcasti. E qui, ormai la preparazione la manterrò aperta, ma almeno alquanto bene riportata. Poi chiudiamo la preparazione, a cominciare con la preparazione in spirito sul cestone indorato, eccettuando il contenuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.