FRITTELLE DI ZUCCHINA & MAIS

Per realizzare la ricetta FRITTELLE DI ZUCCHINA & MAIS nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

FRITTELLE DI ZUCCHINA & MAIS

Ingredienti per FRITTELLE DI ZUCCHINA & MAIS

agliofarinalattelievitomaisolio d'olivaolio per friggereolivepancetta affumicatapastellapatatepeperisosalespeckzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: FRITTELLE DI ZUCCHINA & MAIS

La ricetta FRITTELLE DI ZUCCHINA & MAIS è una proposta golosa e versatile, perfetta come antipasto o secondo piatto vegetariano. Questo piatto combina sapori leggeri e croccanti grazie alla soffritto di zucchine cotte al aroma di aglio liofilizzato, all’integrazione cremosa del mais e all’opzionale tocco salato di pancetta affumicata. La base, una pastella morbida e consistente, ottiene leggerezza grazie al lievito per torte salate. Ideale per degustazioni informali, si accompagna bene a un aperitivo leggero o a un pranzo rustico, apprezzato anche da chi ama sapori saporiti ma non troppo elaborati.

  • Mondare e lavare finemente le zucchine, tagliarle a pezzi e cotte rapidamente in padella a fuoco vivo con un filo d’olio d’oliva e i dadini di pancetta (eventualmente rimuovi la pancetta per rendere il piatto del tutto vegano).
  • In una terrina unire farina, sale, pepe, aglio liofilizzato e lievito, mescolando bene per amalgamare gli elementi secchi.
  • Creami con il latte freddo, ottenendo una pastella omogenea ma densa, simile a una crema appena fluida. Coprirla con pellicola e lasciarla riposare mezz’ora a temperatura ambiente.
  • Una volta raffreddate, integrare le zucchine cotate e il mais cotto alla pastella, aggiustando con un po’ di latte o farina per raggiungere la densità ideale (non appiccicosa).
  • Riscalda abbondante olio neutro in pentola alta e versare con un cucchiaio grossa porzioni di pastella, friggendo a fuoco moderato fino a doratura omogenea su entrambi i lati.
  • Scolare immediatamente su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso, servirle calde con una spolverata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.