Frittelle di zucca con gocce al cioccolato

Per realizzare la ricetta Frittelle di zucca con gocce al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di zucca con gocce al cioccolato

Ingredienti per Frittelle di zucca con gocce al cioccolato

biscotticannellacioccolato fondentefarina 00lievito per dolcimandarinimentaolio di maispeperoncinosalescorza di mandarinouovazuccazucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di zucca con gocce al cioccolato

La ricetta delle Frittelle di zucca con gocce al cioccolato è un’interpretazione moderna di una tradizione familiare, ricca di sapori contrastanti tra la delicatezza della zucca cotta al forno, la nota acidula della scorza di mandarino, e il piccolo tocco di cannella. Il cioccolato fondente aggiunge una nota intensa e uniche, creando un gioco tra croccantezza esteriore e morbidezza interna. Questo piatto, ideale per occasioni festive come Halloween, riconduce la ricetta ad una genesi affettiva legata alle tecniche di cucina a mano, trasformata con tocco personale per dare un’impronta moderna e golosa.

  • Lavate, sgusciate e tagliate la zucca in quattro pezzi, eliminate i semi e avviate la cottura al forno a 200°C per 30 minuti, avvolta in carta forno bagnata e strizzata: questa fase rende la zucca soffice e aromatizzata.
  • In un recipiente, mescolate la zucca cotta, uova, scorza di mandarino grattugiata, zucchero di canna, sale e cannella con il mixer, fino a ottenere una base omogenea.
  • Setacciate insieme la farina 00 e il lievito per dolci,poi integrateveli all’impasto precedentemente preparato, amalgamando delicatamente per evitare sovrimescolatura.
  • Aggiungete gocce di cioccolato fondente spezzettate, mescolate fino ad integrarle armoniosamente all’impasto, creando una consistenza liscia e cremosa.
  • Riscaldate l’olio di mais in una pentola profonda, controllandone la temperatura con un termometro: ideale tra 150° e 160°C per una cottura uniforme e riduzione dell’assorbimento grassi.
  • Usate una busta pasticcera con bocchetta sottile per formare porzioni di impasto nell’olio caldo, ritagliando la pasta con forbici da cucina; cuocete entrambi i lati fino a colorazione dorata, circa 2-3 minuti al totale.
  • Recuperate le frittelle con una schiumarola, deporle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, e terminateli con uno spolverizzio di zucchero a velo per un tocco finale scintillante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.