- Lavate, sgusciate e tagliate la zucca in quattro pezzi, eliminate i semi e avviate la cottura al forno a 200°C per 30 minuti, avvolta in carta forno bagnata e strizzata: questa fase rende la zucca soffice e aromatizzata.
- In un recipiente, mescolate la zucca cotta, uova, scorza di mandarino grattugiata, zucchero di canna, sale e cannella con il mixer, fino a ottenere una base omogenea.
- Setacciate insieme la farina 00 e il lievito per dolci,poi integrateveli all’impasto precedentemente preparato, amalgamando delicatamente per evitare sovrimescolatura.
- Aggiungete gocce di cioccolato fondente spezzettate, mescolate fino ad integrarle armoniosamente all’impasto, creando una consistenza liscia e cremosa.
- Riscaldate l’olio di mais in una pentola profonda, controllandone la temperatura con un termometro: ideale tra 150° e 160°C per una cottura uniforme e riduzione dell’assorbimento grassi.
- Usate una busta pasticcera con bocchetta sottile per formare porzioni di impasto nell’olio caldo, ritagliando la pasta con forbici da cucina; cuocete entrambi i lati fino a colorazione dorata, circa 2-3 minuti al totale.
- Recuperate le frittelle con una schiumarola, deporle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, e terminateli con uno spolverizzio di zucchero a velo per un tocco finale scintillante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.