Frittelle di “rosamarina”

Per realizzare la ricetta Frittelle di “rosamarina” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di “Rosamarina”

Ingredienti per Frittelle di “rosamarina”

bianchettifarinafiori di zuccaformaggio grattugiatolattelievito in polvereolioparmigianopastellaprezzemolo tritatosalesardeuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di “rosamarina”

La ricetta Frittelle di “Rosamarina” è una specialità culinaria legata alle tradizioni calabresi. Questo piatto unisce il gusto intenso del novellame di pesce azzurro (sarde o alici), definito “rosamarina”, con ingredienti freschi come fiori di zucca, formaggio grattugiato e prezzemolo. La pastella morbida e leggermente lievitata riveste gli elementi centrali, creando una croccante esterno e una consistenza soffice all’interno. Servite calde, sono ideali come antipasto o da accompagnare aaperitivo, rivelando una sinergia di sapori marini, erbe aromatiche e note dolci della zucca. La loro versatilità permette, come menzionato, di sostituire la rosamarina con fiori di zucca, mantenendo l’impasto base. L’emozione legata a queste frittelle è evidente: apprezzate per la loro semplicità e autenticità, nonché per la tentazione di assaggiarle ancora e ancora ancor prima del servizio.

  • Monda e lava accuratamente i bianchetti o le sarde sotto acqua corrente, poi colaliche in una ciotola grande.
  • In una ciotola, mescola latte, uova, sale fino a ottenere una crema uniforme.
  • Aggiungi farina e formaggio grattugiato, amalgamando per eliminare grumi. Incorpora lievito in polvere e prezzemolo tritato, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Scaldale olioabbondante in una padella. Usa una cucchiaiata per versare porzioni modeste della pastella nell’olio, distribuendo i fiori di zucca o il pesce nella miscela.
  • Friggele da entrambi i lati finché non diventano dorate e croccanti. Estrai e lasciale asciugare su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
  • Servile calde, accompagnate eventualmente da parmigiano grattugiato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!