Le Frittelle di riso di San Giuseppe sono note per i loro sapori delicati e la loro texture soffice, che deriva dalla combinazione di riso, uova e zucchero. Il tocco finale è dato dall’alchermes, un liquore che conferisce un sapore unico e caratteristico.
- Inizia preparando il riso, che deve essere cotto al dente e poi raffreddato.
- In un grande contenitore, sbatti le uova con lo zucchero e il tuorlo d’uovo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la farina, il lievito e il sale al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
- Aggiungi il riso cotto e raffreddato, la pasta tipo farfalle sbriciolata, e la scorza grattugiata dei limoni al composto, amalgamando il tutto.
- Scalda l’olio di semi in una padella e, con l’aiuto di un cucchiaio, forma delle palline di impasto che friggi fino a doratura.
- Scola le frittelle su carta assorbente e passale nello zucchero semolato.
- Infine, bagna le frittelle con l’alchermes.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.