Le frittelle, dal sapore dolce e aromatico, sono caratterizzate da un cuore burroso e soffice, avvolto da una leggera croccantezza dovuta alla frittura in olio caldo.
L’assaggio è bilanciato, con la dolcezza dello zucchero interagendo con gli agrumi e il gusto delicato del liquore, conferendogli un tocco di eleganza.
Si prestano benissimo come stuzzichino durante il pomeriggio o come dessert dopo un pasto.
Per preparare le frittelle, inizia con il far raffreddare il riso cotto.
* In una ciotola capiente, sbatti insieme le uova, lo zucchero e la vanillina.
* Aggiungi poi il riso freddo, la farina setacciata, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
* Continua ad amalgamare finché l’impasto non diventa liscio ed omogeneo.
* Versa il latte poco alla volta, incorporandolo delicatamente all’impasto.
* Aggiungi la buccia grattugiata di arance e limoni, l’uvetta e i pinoli, mescolando con cura.
* Versa il liquore e il rum nella massa. L’impasto dovrà assomigliare a quello delle frittelle di mele.
* Scalda l’olio in una padella capiente.
* Con un cucchiaio o una sposiera, versa piccole quantità di impasto nell’olio caldo.
Frì le frittelle finché non diventano dorate e croccanti su entrambi i lati. Scolale su carta assorbente e servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.