Questa raffinata preparazione è un segreto nascosto tra le montagne della Grecia, dove i sapori del pomodoro e del formaggio feta si fondono in un piatto unico e delizioso. Solitamente viene servito alla fine di una giornata calorosa, quando la famiglia si riunisce per un picnic in campagna, sotto il plenilo chiaro del cielo sereno. I sapori intensi e profumati delle erbe fresche come basilico e menta, si uniscono perfettamente al sapore inconfondibile del formaggio feta.
Preparazione
- Monta gli ingredienti. Settina gli pomodori e raccoglile al momento in una ciotola. Tritate basilico e menta e aggiugele ai pomodori. Sbriciola la feta e aggiugila al mix. Aggiunge alcuni pizzichi di sale e origano.
- In un’altra ciotola, settinare insieme gli ingredienti secchi: farina, e uova. Mescolare bene il tutto con un cucchiaio.
- Aggiungi gli ingredienti liquidi: olio per friggere. Mescolare il tutto bene per poi formare delle palline di impasto, più o meno di una nocciolina.
- Inserisci le frittelle su un’asse di carta carta da cucina assorbente e serviche subito. Si possono anche servire in un contenitore da snack. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Riscalda l’olio in asta e friggi le palline d’impasto, fino a doratura, circa 4-5 minuti a testa.