Frittelle di patate, zucchine e basilico

Per realizzare la ricetta Frittelle di patate, zucchine e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di patate, zucchine e basilico

Ingredienti per Frittelle di patate, zucchine e basilico

agliobasilicoburrocipollafarinalattelievitoolio d'oliva extra-verginepastellapatatepepepomodorisalesalsa di pomodorouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di patate, zucchine e basilico

La ricetta Frittelle di patate, zucchine e basilico offre un piatto semplice e gratificante, ideale per pranzi veloci o spuntini caldi e croccanti. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato, in cui il morbidezza delle patate e zucchine si intona al fresco basilico e al tocco pizzico di aglio. Gustose sia calde che a temperatura ambiente, si accompagnano meravigliosamente a una salsa di pomodoro cremosa o a una grattugiata di grana. La preparazione è rapida, ma richiede attenzione nella cottura per raggiungere la croccantezza esterna e la morbidezza interna tipica.

  • Cucina la salsa di pomodoro: lavati i 700g di pomodori San Marzano, sminuzzali con la cipolla in una pentola con olio e sale, cuoci a fuoco basso per 10 minuti, poi frullali finemente, agogna burro e basilico per ammorbidire il composto. Conservere a parte.
  • Prepara le verdure: pelate e grate sottile le patate e le zucchine, lasciatele ammollare in acqua per 5 minuti per ridurre l’amido, scolatele e asciugatele bene con un canovaccio per evitare l’inzuppare dell’impasto.
  • Prepara l’impasto: in una ciotola miscela farina, lievito (una bustina), sale e pepe. Unisci uova, latte, burro fuso, aglio schiacciato e basilico tritato fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi la verdura grattugiata e mescola delicatamente per non compattare.
  • Cuoci: scalda una padella antiaderente con un velo d’olio a fuoco medio-alto. Versa cucchiai dell’impasto sulla superficie, cuoci per 3-4 minuti da ciascun lato finché non diventano dorate e alzate leggermente. Ripeti finché non viene utilizzato tutto l’impasto.
  • Sistemazione: disponile su un canovaccioasciutto per evitare che siano steccate. Servile con la salsa di pomodoro passata, guarnite con formaggio grattugiato fresco e altre foglioline di basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.