Le frittelle di patate viola sono un piatto unico e delizioso, grazie alle patate viola Vitelotte che non solo hanno un sapore delicato, ma anche un particolare colore viola. Questo piatto è un risultato di una scoperta casuale, ma ha deliziano i miei sensi e credo che anche a voi piacerà.
La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di tempo e attenzione. Si comincia con le patate viola che vengono lessate e poi sbucciate e schiacciate. Insieme al burro, zucchero e limoncello, formano un impasto morbido e delicato.
- Lavate le patate viola e lessatele in acqua bollente per 30 minuti.
- Sbucciatele e schiacciatele ancora calde con lo schiacciapatate.
- Raccogliete il passato in una ciotola e unite il burro ammorbidito e lo zucchero, lavoratele con un cucchiaio per amalgamarle. Aromatizzate con il limoncello.
- Mettete l’impasto in frigorifero a rassodare per una mezz’ora.
- Formate tante polpettine e rotolatele nel pan grattato.
- Preparate una pastella sbattendo in una ciotola l’uovo e la farina, diluite con un po’ di acqua.
- In una padella scaldate l’olio di semi, quando sarà caldo, tuffate le polpette nella pastella e friggetele poche alla volta.
- Man mano che sono dorate, scolatele su carta assorbente da cucina. Spolverizzate le frittelle con zucchero e velo e servitele ancora calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.