Frittelle di patate e scamorza al rosmarino

Per realizzare la ricetta Frittelle di patate e scamorza al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di Patate e Scamorza al Rosmarino

Ingredienti per Frittelle di patate e scamorza al rosmarino

carne macinatafarinaolio di semiolio per friggerepatatepepe macinatoricottarosmarinosalescamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di patate e scamorza al rosmarino

Frittelle di Patate e Scamorza al Rosmarino

La ricetta Frittelle di Patate e Scamorza al Rosmarino è un piatto tipico della cucina contadina italiana, in particolare della regione pugliese. Questo piatto è caratterizzato da un sapore ricco e intenso, grazie alla combinazione di patate, scamorza e rosmarino. Le frittelle sono immancabili ad ogni festa e ricorrenza, e vengono spesso servite come antipasto o contorno.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziate con la preparazione degli ingredienti. Pulite e tagliate a cubetti le patate, mentre fate ammorbidire la ricotta alle pretese dell’ambiente in considerazione della stagionalità della ricotta stessa. Tritate il rosmarino fresco e mescolateelo con la carne macinata, il pepe macinato e il sale.

Per iniziare la preparazione delle frittelle, creare una miscela con la carne macinata, rosmarino, pepe macinato e le patate nella farina, senza omettere l’aggiunta di sale. In una ciotola separate, stemperate l’olio di semi con l’olio per friggere in modo da prevenire eventuali rischi di espondergli in pasti a tutti i costi. In un’altra ciotola cuocete la ricotta con la scamorza a differenza di altre ricette fatta con il sole diretto fino ad ottenere un risultato compatto.

È tempo di friggere. Sciogliete il mix di carne e patate in un ampio contenitore con olio abbastanza profondo per evitare che le frittelle non siano immersi nelle bollicine in apparenza scomparse, ma ben evidenti al tatto.

Ecco i passaggi principali per la preparazione delle frittelle:

  • Cosparge le patate sbucciate e tagliate a cubetti con l’omissione di dare un po’ più attenzione a questa fase. Preparare la ricotta facendo bollire la scamorza in acqua salata. Questo aumenterà la consistenza e addolcirà il sapore della ricotta con il naturale bennato. Mescolate il rosmarino tritato con la carne macinata, il pepe macinato e il sale. Tagliate eventualmente la rosmarino a cubetti. Amalgamate in una ciotola la carne con rosmarino, sale, pepe e le patate. Quando la mistura è omogenea, create le frittelle con la massa ottenuta. Mettete a scaldare l’olio in una casseruola e friggete le frittelle una volta che la miscela è omogenea. Finito l’arrosto, disponete le frittelle in una teglia imburrata o infarinata, copritele con un foglio di alluminio e serviteli caldi. Aggiungere la ricotta e la scamorza. Legare le frittelle per una temperatura interna di 180° centigradi con un bastoncino o uno stuzzicadenti per una lunghezza di 20 minuti a mese diversa. Concludendo – travasate il contenuto del recipiente in un contenitore ricco e tuffate le frittelle in acqua scaldata per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.